M a o p l a n e t…..
BENVENUTI______in_______Maoplanet

Lug
27

E ci siamo…. Rigenerarsi tra le mie montagne… ❤copertina_brochure_estate_2017DSC_0124

Dic
17

Il 30 si pa15182920rte per Brixen dove passeremo il Capodanno tra terme, mercatini, luci e in giro per il Sud Tirol…  per poi il 3 tornare a Roma.                                                                                                       Vi auguriamo un felice Natale e Buon Anno nuovo nella gioia e nell’amore.♥

Gen
08

Quanto tempo!! Possibile che sia passato un anno che nn scrivo piu nel mio diario…  Beh sono successe tante,tante cose in questo anno.. E’ stato un anno ricco di eventi, di soddisfazioni, di riscoperte,di conoscenze e sono veramente di cuore felice x tutto ciò!! Vacanze come sempre con la mia mogliettina in Valle d’Aosta. Quest’anno come da post precedente La Thuile, fantastico….                                                                                                             11051789_10207711691179769_3214671846904734422_nCAM01651DSCF2930

Inizia l’anno 2016 speriamo alla grande. Un salutone a chi legge…

Lug
20

Quanto tempo che nn scrivo…. Troppo preso da Progetto Apm!! Ma recupererò… Ora dopo questo caldo insopportabile il 4 agosto si parte, la Thuile mi aspetta!! 😉la thuile

Dic
07

bressanoneOgni tanto mi ricordo del mio diario personale dove inserisco tra i mille impegni,pezzi di vita! Sarà un Natale credo pieno di serenità in famiglia con mamy, sogni,progetti prossimi in corso… ed il 30 si parte x Bressanone!!! ♣♣♣ Terme,relax, arte e in giro x i mitici mercatini e calore del sudTirol.. Capodanno in piazza tra le montagne innevate!lo-bressanone-i-gallery-01

Ott
12

Erano mesi che nn scrivevo sul mio sito, su ciò che da anni è un po un diario di bordo di alcune emozioni importanti…Dopo delle belle ma gelide vacanze tra le mie montagne in Valle d’Aosta…. quest’estate ho scelto Cogne,nuovo campeggio,nuova gente e valle tutta da scoprire. Ho conosciuto due persone simpatiche con cui ho condiviso una bella grigliata a base di pesce… e alcune serate al Bar del Campeggio! Grolla,Genepy, la mitica Tisana Mela e cannella… Ho scoperto dei posti davvero belli, pensato molto lassu’… davvero un paesaggio incantevole,cene in tenda ma anche in ristoranti del luogo mica male!!! Patito il freddo x 5 giorni pazzesco, iniziava alle 03.00 del mattino e si infilava nelle ossa nonostante dopo 18 anni di campeggio sia equipaggiato ed esperto. Il calore del camino in campeggio era qualcosa di stupendo,romatico e rilassante. Una bella atmosfera anche fuori quando il cielo era sereno le stelle si contavano una ad una ed io potevo scrutare Sirio *….. Poi sono andato in Toscana a Livorno da gli amici Riccardo e Fulvia! Sono stato 3 giorni visitando anche li posti molto belli,siamo andati a Rosignano Solvay, le spiagge bianche e poi ho visto la Terrazza Mascagni, Calafuria e il Museo G.Fattori. Davvero 3 giorni stupendi passati tra amici che mi hanno fatto stare davvero bene e a mio agio! Qualche foto nell’Album; Cogne 2014/Toscana e nn solo…  🙂527030_149504791916844_391792907_n10494600_255592967974692_823697436191756805_n

Lug
12

Arriverà il 4 agosto!!! 🙂 Voglia di vacanza, di relax, di ritrovare vecchi amici… e quest’anno mi sparo anche 2,3 giorni al mare…Arpy lake, Aosta Valleyvarazze2

Mag
19

Sabato 17.5.2014 sono stato a Napoli,ho viaggiato con Italo…e nn è male. Dovevo trovarmi con un amica che però nn ha potuto,ma mi son visto cmq con l’amica Manu e sua mamma,dopo circa 1anno e mezzo che nn ci vedevamo. Un ottima pizza, 4 chiacchiere,risate,c’è la siamo raccontata un pò… e poi un giro verso il centro. Alle 14.30 Manu doveva lavorare cosi mi son fatto un bel giro da solo, sul lungomare,in piazza Plebiscito,via Toledo ed in una Chiesa che nn avevo mai visitato prima; la chiesa di S.Domenico Maggiore dove al suo interno c’è un bellissimo dipinto (in concessione) di Raffaello, Madonna con il bambino in trono tra l’arcangelo Raffaele e il giovane Tobia. (Urbino 1483-Roma 1520) Passaggio da Mery x sfogliatelle e poi rientro verso la stazione x ripartenza a Milano. IIII                                                                                                                                                                                                                                 – Ieri si è realizCAM00904PARMA EuropaCAM00900zato un sogno. Grazie PARMA siamo in Europa Leage!!!  ♥ CAM00897

Apr
13
5/4/14 Sono tornato a Ferrara a trovare delle amiche e cosi mi sono visto la mostra su Matisse!🙂 Il genio che ha cambiato il corso dell’arte del Novecento,imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Oltre 100 dipinti,sculture e opere su carta.Matisse nasce nel 1869 a Le Cateau Cambresis, a 21 anni si trasferisce a Parigi x intraprendere la carriera di pittore con il dono di semplificare forme e colore. Concentra tutta la sua creatività in diversi dipinti già dal 1900 con RITRATTO DI MADAME MATISSEAUTORITRATTO- NUDO IN PIEDINUDO DISTESONUDO CON SCIARPA BIANCA del 1909 con tratti forti quasi scolpiti e levigati. Matisse però vive in povertà e fatica a Parigi ma il suo estro lo porta a creare l’ARABESCO tra le opere piu importanti; LA SERPENTINA capolavoro in bronzo. Nel 1911 dipinge JOAQUINA colori piu corposi e forti e nel 1917 LE DUE SORELLE. Uno spaziare tra toni piu allegri, disegni su carta fino a ritrarre in un dipinto sua moglie. Nel 1909 fà un omaggio a Cezanne con un disegno a matita. Dal 1919 al 27 si trasferisce a Nizza ed è sedotto dalla luce della costa azzurra dove crea un altra opera in bronzo maestosa, GRANDE NUDO SEDUTO compiuto dal 1922-29 Matisse aveva diverse modelle ma le due che lo hanno ispirato di piu sono Harnette con ODALISCA BLU e RAGAZZE IN GIARDINO ♣ e Lisette elegante donna che ritrae nel 1929 LA VOLPE BIANCA e in seguito IL CAPPELLO GIALLO.Negli anni 30 raggiunge l’apice della sua carriera sviluppa ninfe e faune e grandi quadri dove gioca con il bianco della tela e colori piu morbidi,in seguito si concentra su curve piu armoniose e nel 1935 dipinge IL RIFLESSO. Nel 41 un intervento chirurgico delicato compromise la sua salute e impose a Matisse di restare gran parte delle giornate a letto ma continua con tenacia e coraggio,ormai 74 enne inizia a disegnare molto, e ricordiamo DONNA VELATA 1942-DONNA SENZA VOLTO 😦 e nel 44 GIOVANE DONNA CON PELLICCIA con linee piu uniformi. Gli abiti alle modelle li procurava lui stesso e creò in seguito un atelier a Nizza dove sono racchiuse le sue ultime opere.Altre due sue opere importanti GIOVANE DONNA IN BIANCO SFONDO ROSSO del 1946- GIOVANE STUDENTE 1952 e KATIA IN ABITO GIALLO 1951 con giochi cromatici davvero delicati.Matisse ha esercitato una grande influenza sugli artisti del suo tempo e quelli a venire. Ed ieri sabato 12 sono stato a S.Angelo Lodigiano x trovarmi la sera con l’amica Maddy x un Aperitivo e poi pizza…. Ho fatto un giro x il paese,forse esteso ma il centro è molto piccolo! Ma spiaccano due cose molto belle, il Castello Bolognini, che fu costruito nel XIII sec. come fortezza militare.Poi la Regina della Scala lo adibi’ a dimora estiva.Dopo l’escaletion Scala-Visconti nel 1492 la proprietà passò a Michele Bolognini,in seguito il Ducato di Milano visse la transizione del potere dalla famiglia Visconti alla famiglia Sforza e fu proprio Francesco Sforza a donare il castello ai Bolognini. 🙂 Al momento ci sono 3 musei dentro con arredi che vanno dal 700 al 900, tra i piu attuali e visitabili c’è quello dell’agricoltura. Una struttura davvero bella e tenuta abbastanza bene che spicca nel cuore della cittadina della bassa padana. Ma il fiore all’occhiello è la Basilica, davvero molto bella,curata in molti aspetti.Questa vecchia chiesa esistente nel 1210 durò fino al 1400, quando si edificò, col campanile, una nuova chiesa. Essa subì parecchie trasformazioni, e in una di queste, come risulta dalla relazione della Visita Pastorale del 1535, fu assegnato un nuovo patrono alla chiesa: S. Antonio Abate. Nel 1767 venne costruito l’artistico e prezioso altare maggiore, che fu poi collocato nella nuova basilica. 😉 Diversi gli affeschi in alto all’altare di Pasquale Arzuffi, pittore bergamasco.Le vetrate, dipinte con colori a fuoco, sono opera dell’artista lodigiano Gaetano Bonelli, che raffigurano la vita di Madre Cabrini. La pianta della Chiesa è a tre navate: la navata centrale si allarga in corrispondenza dei bracci di croce trasversali ed assume la forma di un ottagono con absidi laterali a tutto sesto, mentre le navate laterali girano attorno alle absidi stesse. Merita davvero!!! Serata con Maddy CAM00816basilica1bisCAM00828aperitivo ÿ e pizzata Ο a Lodi 4 chiacchiere,risate,una piacevole serata. 
Mar
28

Quest’anno si parte prima… Domenica con questa poi ne seguiranno altre due! 😉edilferramenta nero